Le Figlie della Repubblica

Le Figlie della Repubblica” è il podcast di Fondazione De Gasperi che ripercorre la vita e l’operato di figure centrali dell’Italia repubblicana viste dallo sguardo ravvicinato e familiare delle figlie.

Il podcast in numeri

oltre 50.000 ascolti

10 figlie incontrate

20 ragazzi coinvolti

ll progetto

Dal 17 novembre fino al 15 dicembre, ogni giovedì, sarà pubblicata una delle cinque puntate del podcast “Le Figlie della Repubblica”, in un vero e proprio appuntamento settimanale con la storia.

Questo podcast è nato da un’idea di Martina Bacigalupi ed è stato realizzato dalla Fondazione De Gasperi in collaborazione con Il Corriere della Sera, il contributo di Fondazione Cariplo, il sostegno di Poste Italiane e degli Amici della Fondazione De Gasperi.

Nelle due stagioni hanno partecipato alla realizzazione del progetto 20 giovani, che hanno avuto l’opportunità di approfondire le vite dei protagonisti della storia del nostro Paese, protagonisti che la Fondazione ha voluto raccontare in dieci episodi nell’arco del 2022. 

Come nasce

“Le Figlie della Repubblica” non è solo un podcast, ma è un vero e proprio percorso nella vita di Alcide De Gasperi, Giulio Andreotti, Pietro Ingrao, Flaminio Piccoli, Bettino Craxi, Amintore Fanfani, Antonio Giolitti, Ugo LA Malfa, Raffaele Jervolino e Maria De Unterrichter.

In questo percorso ci hanno accompagnato un gruppo di giovani studenti, che hanno preparato le interviste e realizzato un lavoro di ricerca sulle figlie e sui protagonisti del podcast. Grazie anche al loro oltre 50.000 ascoltatori hanno visto gli snodi più importanti della storia italiana attraverso lo guardo di chi è sempre stata al fianco del proprio padre o madre. Questo podcast racconta l’orgoglio per ciò che il proprio padre ha saputo costruire, così come l’amarezza per le sofferenze, le delusioni  e i dolori che hanno attraversato l’esperienza politica di questi uomini straordinari. 

Un racconto pubblico e privato che può essere ascoltato sul nostro sito, sulla piattaforma del Il Corriere della Sera e sulle principali piattaforme di podcasting

Sostienici

Ti è piaciuto questo progetto?
Da più di 40 anni la Fondazione De Gasperi promuove iniziative culturali per accendere la passione per la storia e l’impegno civico tra i giovani.  Per continuare a farlo abbiamo bisogno anche del tuo sostegno.
 
Scopri come sostenerci. Le Figlie della Repubblica è un podcast realizzato con il contributo degli Amici della Fondazione De Gasperi.

Ti potrebbero interessare

Se i contenuti del podcast ti sono piaciuti, potrebbero interessarti anche questi progetti della Fondazione De Gasperi: La nostra patria Europa, che racconta la storia della Comunità Europea di Difesa, e l’Italia è, un portale per le scuole dedicato all’Assemblea Costituente.

Iscriviti alla mailing list

Vuoi conoscere le altre iniziative della Fondazione? Vuoi partecipare alle nostre attività? Lasciaci il tuo indirizzo email!

"*" indica i campi obbligatori

Nome*

Credits

Il podcast “Le Figlie della Repubblica” è stato ideato da Martina Bacigalupi, Responsabile Strategia e Sviluppo della Fondazione De Gasperi e prodotta da Ways – the storytelling agency (presa diretta e sound design Valeria Cocuzza, registrazione in studio Marco Gandolfo).


La scrittura dei testi e la direzione del podcast è di Emmanuel Exitu, con la supervisione del Prof. Antonio Bonatesta, mentre è la voce narrante di Alessandro Banfi.

Al progetto hanno collaborato anche gli Amici Giovani della Fondazione De Gasperi, tra cui Natascia Arcifa, Emilia Bezzo, Martina Cirelli, Pietro Di Grazia, Giovanni Parente, Giovanni Telesco, Salvatore Vilardo, Maria Romana Barraco