grandangolo

La prima Repubblica non si scorda mai: la legge elettorale proporzionale al tempo della Terza Repubblica

Pubblicato il

Di Stefano Ferace. La corte costituzionale si è espressa. Ci sono volute oltre sei ore fitte di discussione e di confronto serrato all’interno della consulta per bocciare il referendum proposto dalla lega. Con questo no, la corte presieduta da Marta Cartabia lascia aperti i giochi per una riforma della legge elettorale basata sul proporzionale. Il […]

Books & Papers

“Back to the future”: il dibattito sulla legge elettorale proporzionale in Italia nella XVIII legislatura

Pubblicato il

Di Gian Marco Sperelli Tra i tanti anniversari della storia d’Italia del 2019 appena concluso, vi è certamente da annoverare il centenario del varo della legge elettorale proporzionale del 1919, con cui peraltro si sancì l’introduzione del suffragio universale per l’elettorato maschile.[1] Ad oltre cent’anni di distanza, il dibattito politico ha virato nuovamente verso un […]