Venerdì 30 settembre, alle 9.00 del mattino, si terrà una Messa in suffragio di Maria Romana De Gasperi, figlia dello statista democristiano e presidente onoraria della nostra Fondazione. La cerimonia si terrà presso la Basilica di San Lorenzo Fuori Le Mura in Roma e sarà celebrata da S.E. Mons. Daniele Salera. Chiunque lo desideri può partecipare alla funzione.
La Fondazione De Gasperi ha organizzato una Santa Messa in ricordo di Alcide De Gasperi, che si terrà il prossimo 19 agosto 2022 alle ore 10.00 presso la basilica di San Lorenzo fuori le mura, in Roma. Presiederà la celebrazione S.E. il card. Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio. Al termine della funzione sarà […]
La prima ragione d’essere della Fondazione De Gasperi è la conservazione e la divulgazione dei valori e dell’opera di Alcide De Gasperi. Oggi più che mai, dopo che la morte della signora Maria Romana De Gasperi ci ha lasciati orfani di una testimone che ha dedicato l’intera vita per conservarne e diffonderne la memoria. Per […]
Mercoledì 2 marzo alle 18.30 la Fondazione De Gasperi e Amore per il Sapere (ApiS) organizzano l’incontro “Crisi in Ucraina: da conflitto regionale a sfida globale” sulla piattaforma ZOOM. Interverranno: Paolo Alli, già Presidente dell’Assemblea parlamentare NATO Claudio Bertolotti, Executive Director at START InSight, Ricercatore ISPI Mattia Caniglia, Affiliate Lecturer al Master di Sicurezza Intelligence […]
La Fondazione De Gasperi – in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano – organizza il convegno “La Solidarietà nell’Unione Europea e in Lombardia”. Saluti: Dr. LORENZO MALAGOLA Segretario generale della Fondazione De Gasperi Prof. FEDERICO PIZZETTI Vicedirettore del Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-politici della Facoltà di Scienze politiche Intervengono: Prof.ssa ANNA MARIA […]
Venerdì 10 dicembre alle ore 18.00 si terrà il secondo dei training online del progetto “Young voices against disinformation: builind resilience“, realizzato dalla Fondazione De Gasperi con il supporto della Public Diplomacy Division NATO. Parleremo di “Countermeasures against disinformation: geopolitical dangers and current state of efforts to combat information operations worldwide” con Lukas Andriukaitis, Associate […]
Venerdì 12 novembre alle ore 18.30 si terrà il secondo dei training online del progetto “Young voices against disinformation: builind resilience“, realizzato dalla Fondazione De Gasperi con il supporto della Public Diplomacy Division NATO. Parleremo di “Misinformation warfare e cospirazioni militanti: dalla cultura pop alla minaccia alla sicurezza” con Andrea Molle, Assistant professore alla Chapman […]
Le attività della Fondazione De Gasperi ricominciano la prossima settimana con una duplice presentazione del libro di Rod Dreher “La resistenza dei cristiani, manuale per fedeli dissidenti”. L’iniziativa, nata dalla collaborazione con la Fondazione Tatarella, l’editore Giubilei Regnani e il giornale Tempi, intende far conoscere il libro-inchiesta sulle storie di dissidenti cristiani dell’Europa orientale negli […]
Le attività della Fondazione De Gasperi ricominciano la prossima settimana con una duplice presentazione del libro di Rod Dreher “La resistenza dei cristiani, manuale per fedeli dissidenti”. L’iniziativa, nata dalla collaborazione con la Fondazione Tatarella, l’editore Giubilei Regnani e il giornale Tempi, intende far conoscere il libro-inchiesta sulle storie di dissidenti cristiani dell’Europa orientale negli […]
Il prossimo 3 giugno alle ore 17 la Fondazione De Gasperi e la John Cabot University organizzano l’incontro “Cattolicesimo e politica europea”. Una riflessione che condivisa sul nuovo volume “Religions” di Michael Driessen a cui parteciperanno oltre all’autore: Lorenzo Malagola, Segretario generale Fondazione De Gasperi; Michael Driessen, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche della John Cabot; Luca […]