Lunedì 3 aprile, alle ore 18.00, presso la sede della Fondazione De Gasperi si terrà l’incontro: “La Dc, l’idea e il modello di partito” che si inserisce nel programma delle iniziative organizzate nell’80° anniversario dalla costituzione dello scudocrociato. Dopo i saluti del presidente avv. Angelino Alfano interverranno: Vera Capperucci, Università LUISS; Agostino Giovagnoli, Università Cattolica.
di Riccardo Caruso, ricercatore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore I precedenti tentativi di riforma Nella legislatura da poco iniziata vedrà probabilmente la luce una nuova proposta di revisione costituzionale con lo scopo di affrontare il problema, tipicamente italiano, della stabilità del governo. Sul punto i partiti di centrodestra sono stati chiari fin dalla campagna […]
Martina Bacigalupi, direttrice della Fondazione De Gasperi, è intervenuta su Rai Radio 1 domenica 29 aprile, durante il programma “Vittoria” condotto da Maria Teresa Lamberti. Durante la puntata ha raccontato del progetto “Le Figlie della Repubblica”, il podcast che racconta le storie dei protagonisti della prima repubblica attraverso lo sguardo delle figlie, in un racconto […]
Nell’ambito delle iniziative dedicate agli 80 anni dalla nascita della Democrazia Cristiana, la Fondazione De Gasperi organizza l’incontro “La DC e la cultura delle istituzioni“. Interverranno: Introduce: On. Angelino Alfano, Presidente Fondazione De Gasperi Relazioni: Prof. Lorenzo Ornaghi, Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione De Gasperi Prof. Francesco Bonini, Rettore dell’Università LUMSA Interviene: […]
Nell’ambito delle iniziative dedicate agli 80 anni dalla nascita della Democrazia Cristiana, la Fondazione De Gasperi organizza l’incontro “La DC e la TV pubblica, il rapporto con la cultura popolare“. Interverranno: Introduce: On. Angelino Alfano, Presidente Fondazione De Gasperi Relazioni: La DC, la RAI di Bernabei e le trasformazioni del sistema televisivo italiano Prof. […]
Nell’ambito delle iniziative dedicate agli 80 anni dalla nascita della Democrazia Cristiana, la Fondazione De Gasperi organizza l’incontro “La DC e il mondo cattolico“. Introduce: On. Angelino Alfano, Presidente Fondazione De Gasperi Relazioni: Prof. Andrea Ciampani, Università LUMSA La DC, i cattolici e il sindacato Prof. Tito Forcellese, Università degli Studi di […]
Nell’ambito delle iniziative del progetto “La nostra patria Europa”, sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Fondazione De Gasperi – in collaborazione con Apis e DiSAL – ha organizzato il corso: “L’Unione Europea: storia, sfide e scenari geopolitici” che si svolgerà dal 20 ottobre al 15 dicembre 2022. In 8 lezioni online approfondiremo […]
Nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Fondazione De Gasperi per l’80° anniversario della nascita della Democrazia Cristiana, il 12 settembre si terrà l’incontro “De Gasperi. Un disegno e un impegno per il governo della Repubblica”. L’evento avrà luogo nella Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani, presso il Senato della Repubblica ed è reso possibile anche grazie al […]
L’Università Europea di Roma, in collaborazione con la Fondazione De Gasperi, propone l’incontro “L’impegno dei cattolici in politica. Dalla costituente a mani pulite: gli ideali, la rappresentatività, gli orientamenti” Si tratta di un convegno che vuole illustrare, specie a beneficio dei più giovani, il rilievo di una straordinaria esperienza politica, quella della Democrazia Cristiana, ad […]
Lunedì 4 aprile alle 16.30 si terrà l’iniziativa organizzata dalla Fondazione De Gasperi “1992-2022: 30 anni dall’ultima volta della DC” durante la quale sarà presentato lo studio condotto da IPSOS su chi votano oggi gli ultimi elettori della Democrazia Cristiana. Dopo i saluti del presidente Angelino Alfano interverranno: Anna Maria Bernini, Senatrice e Presidente del […]