La Fondazione De Gasperi promuove dibattiti, incontri, seminari e convegni finalizzati alla diffusione dei valori degasperiani e alla riflessione sulle tematiche di maggiore attualità.
Parte delle iniziative è registrata ed è quindi disponibile per la visione in questo piccolo archivio. È possibile iscriversi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati su tutte le prossime proposte culturali della Fodazione
"*" indica i campi obbligatori
Fragili! proteggere con cura
L’Italia e le relazioni euro-atlantiche, da De Gasperi a Craxi
La Dc e la Santa Sede
La Dc, l’idea e il modello di partito
Politiche dell’UE: Sfide e prospettive
La DC e la TV Pubblica
La DC e la cultura delle istituzioni
Virus? Niente paura! COVID e tutela delle persone fragili
La DC e il mondo cattolico
De Gasperi. Un disegno e un impegno per il governo della Repubblica
La DC e la politica internazionale dell’Italia
Ultimi articoli
Prossimi eventi
L’evoluzione dell’e-commerce: tra falsi miti ed evidenze


Organizzatore
-
Fondazione De Gasperi
-
Telefono
06 6833592 -
Email
info@fondazionedegasperi.org -
Sito web
http://www.fondazionedegasperi.org/
Il prossimo 3 ottobre, la Fondazione De Gasperi ha organizzato l’incontro di prestazione del report: “L’evoluzione dell’e-commerce: tra falsi miti ed evidenze“.
Modererà l’incontro Luciano Capone, giornalista de “Il Foglio”.
Interverranno:
- Enzo Risso, Direttore scientifico IPSOS
- Emilio Colombo, Università Cattolica del Sacro Cuore
Alle 18.00 seguirà una tavola rotonda con rappresentanti delle istituzioni e del mondo della politica.
Le conclusioni saranno affidate a Paolo Quercia, Direttore della Divisione Studi e Analisi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
L’evento terminerà con un aperitivo di networking alle ore 19.00
La partecipazione è gratuita è l’iscrizione – attraverso il modulo disponibile in calce a questa pagina – è obbligatoria.
"*" indica i campi obbligatori
Defence and Security Days


Organizzatore
-
Fondazione De Gasperi
-
Telefono
06 6833592 -
Email
info@fondazionedegasperi.org -
Sito web
http://www.fondazionedegasperi.org/
“Defence and Security days” è un’iniziativa della Fondazione De Gasperi giunta alla sua terza edizione, che riunisce decisori europei e italiani, esperti, professionisti, rappresentanti di istituzioni internazionali e stakeholder privati per discutere del futuro dell’Unione Europea e del ruolo della NATO negli scenari europei e globali e lo stato attuale delle relazioni transatlantiche. La conferenza è organizzata con il Wilfried Martens Centre for European Studies e in collaborazione con la NATO Public Diplomacy Division e Regione Lombardia e si svolgerà il 17 e 18 ottobre 2023 a Roma.
L’iniziativa fa parte del progetto “Defence and Security Days: NATO in an Evolving Global Strategic Scenario”.
PROGRAMMA
Prima giornata
Data 17 ottobre 2023, 14.30-18.00
Sede Palazzo della Regione Lombardia
Via del Gesù 57, Roma
14.30 Saluti di benvenuto
Regione Lombardia
14:40 Introduzione
On. Angelino Alfano
Presidente, Fondazione De Gasperi
15.00 Sessione 1
Le prospettive strategiche della NATO dopo il vertice di Vilnius: nuovi equilibri tra fianco est, fianco sud e quadro geo-strategico globale.
La sessione ha lo scopo di approfondire le decisioni prese dall’Alleanza Atlantica al vertice che si è svolto a Vilnius nel mese di luglio. In questa occasione, i Capi di Stato e di Governo hanno in larga parte riconfermato i dettami del Concetto Strategico approvato a Madrid nel 2022, in un contesto di perdurante e grave instabilità sul fianco est e di interconnessioni sempre più significative con la presenza russa e cinese sul fianco sud e in Africa.
Speakers
- Sen. Giulio Terzi di Sant’Agata, Presidente della Commissione Politiche dell’Unione Europea, Senato della Repubblica
- Sen. Marco Dreosto, Membro della Commissione Affari Esteri e Difesa, Senato della Repubblica
- Dr. Nicola de Santis, Head Engagements Section, NATO Public Diplomacy Division
Modera: Dr.ssa Flavia Giacobbe, Direttrice, Airpress e Formiche
16.15 Sessione 2
Le nuove minacce convenzionali e ibride alla sicurezza globale e il ruolo dell’industria italiana ed europea della Difesa
Speakers
- Amb. Marco Peronaci, Rappresentante Permanente d’Italia presso la NATO
- Gen. Claudio Graziano, Presidente, Fincantieri
- C.A. Pietro Alighieri, Senior Advisor, Segretariato Generale della Difesa Direzione Nazionale degli Armamenti
- Dr. Walter Renna, CEO, Fastweb
Modera: TBD
17.30 Intervento
S.E. On. Guido Crosetto (TBC) Ministro della Difesa
—————–
Seconda giornata
—————
Data 18 ottobre 2023, 9.30-13.00
Sede Palazzo Regione Lombardia
Via del Gesù 57, Roma
09.30 Sessione 3
L’Unione Europea come attore globale: una bussola strategica per orientarsi tra esigenze di difesa comune, competizione tecnologica e sfide energetiche
Speakers
- Dr.ssa Sissi Bellomo, Giornalista, Il Sole 24ore
- Amm.GianfrancoAnnunziata, Capo III Reparto – Politica Militare, Stato Maggiore Difesa
- Ing. Sergio Jesi, Vice Presidente, ELT Group
Modera: Dr. Mattia Caniglia, Responsabile Desk Geopolitica, Fondazione De Gasperi
10.30 Sessione 4
Georgia, Moldova, Ucraina: interconnessioni, criticità e prospettive future
- S.E. Amb. Teimuraz Janjalia,Vice Ministro degli Affari Esteri, Georgia
- S.E. Valeriu Mija, Segretario di Stato per la Difesa, Moldova
- S.E. Mykola Tochytskyi, Vice Ministro degli Affari Esteri, Ucraina
Modera: On. Paolo Alli,Segretario Generale, Fondazione De Gasperi
12:00 Intervento
La complementarietà tra NATO e EU: sfide e prospettive
Dr. Klaus Welle, Presidente del Consiglio Accademico, Wilfried Martens Centre for European Studies, Già Segretario Generale, Parlamento Europeo
12.30 Conclusioni
S.E. On. Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
"*" indica i campi obbligatori