Nato il 3 aprile 1881 a Pieve Tesino (Trento), Alcide De Gasperi è stato un protagonista della ricostruzione politica ed economica dell’Italia dopo la seconda guerra mondiale e leader dei governi di centro a partire dal 1947.
Insieme ad altri grandi statisti della sua epoca, promosse attivamente l’unità europea. Le sue esperienze del fascismo e della guerra – fu imprigionato tra il 1927 e il 1929 prima di trovare asilo in Vaticano – guidarono la sua convinzione che solo l’unione dell’Europa avrebbe potuto evitare un loro ritorno. Innumerevoli volte promosse iniziative indirizzate alla fusione dell’Europa occidentale, lavorando alla realizzazione del Piano Marshall e creando stretti legami economici con altri Stati europei, in particolare la Francia. Appoggiò, inoltre, il Piano Schuman per la fondazione della Comunità europea del carbone e dell’acciaio e contribuì a sviluppare l’idea della politica europea comune di difesa.