Geopolitica e sicurezza

La Geopolitica e la sicurezza costituiscono uno dei settori più importanti nelle attività di studio e approfondimento della Fondazione De Gasperi. 

Da anni collaboriamo a stretto contatto con la Public Diplomacy Division Nato e nel corso del tempo abbiamo realizzato numerose iniziative: dalla mostra Freedom Anatomy – disponibile anche in versione digitale – sino ai percorsi di formazione di EUPEOPLE, la nostra scuola di politica. 

La mostra

Gli eventi

Nessun evento trovato!

Gli articoli

Al via un nuovo corso di formazione sull’Europa

Sono aperte le iscrizioni al corso: “Politica estera, di sicurezza e difesa: il presente e il futuro dell’Unione Europea” realizzato dalla Fondazione De Gasperi nell’ambito del progetto “La nostra Patria Europa”. L’iniziativa si rivolge in particolare agli studenti e alle studentesse e si articolerà in un appuntamento a settimana dal 22 febbraio al 29 marzo

Leggi l'articolo »

Net@Work 2022

La Fondazione De Gasperi parteciperà alla settima edizione del Net@Work, l’iniziativa del Martens Centre che raccoglie le principali Fondazione popolari europee per discutere del tema: ‘The Era of Uncertainty and EU Opportunity’. Il 15 novembre politici, analisti e funzionari europei discuteranno delle priorità politiche italiane ed europee.   Si succederanno 9 panel, tra cui quello

Leggi l'articolo »

Cura della Terra, cura della Persona

di Stefano Mambretti Le decisioni migratorie sono influenzate da caratteristiche individuali, strategie familiari, contesti socioeconomici, istituzionali e culturali. Gli aspetti ambientali delle zone povere del mondo sono un altro fattore, spesso poco considerato, ma che sta assumendo sempre maggiore importanza. All’uso indiscriminato delle risorse, negli ultimi decenni si è aggiunto il tema del cambiamento climatico,

Leggi l'articolo »
Andrea Molle, Young voices against disinformation,

Online il primo policy paper di Young voices against disinformation

È online il primo policy paper nato dal gruppo di giovani che ha seguito il percorso di “Young voices against disinformation; building resilience“, progetto realizzato dalla Fondazione De Gasperi con il supporto della Public Diplomacy Division NATO. Le ragazze e i ragazzi che hanno lavorato a questo documento si sono interrogati in particolare sulla natura

Leggi l'articolo »
Eupeople 2021

Al via la nuova edizione di EUPEOPLE!

Sono aperte le iscrizioni alla VII edizione della Scuola di Politica della Fondazione De Gasperi, che partirà a metà ottobre e si concluderà nei primi mesi del 2022. A coordinare il percorso saranno Emanuele Bracco (Economia e Giustizia sociale), Antonio Campati (Democrazia e Istituzioni) e Mattia Caniglia (Geopolitica e sicurezza) membri del Comitato Scientifico della

Leggi l'articolo »

Perché si producono Fake news?

Prosegue la campagna di disseminazione informativa sulle Fake news della Fondazione De Gasperi, realizzata con la collaborazione del Centro Studi Internazionale. Per quale motivo si producono Fake news? Che vantaggi può trarre chi le mette in circolazione e le alimenta? Proviarmo a spiegarlo con queste infografiche! Il progetto è supportato dalla Public Diplomacy Divsion NATO.

Leggi l'articolo »
Angelino Alfano in visita alla Base NATO JFC Naples

Il presidente Alfano in visita al JFC di Napoli

Oggi il presidente della Fondazione Angelino Alfano e Paolo Alli, membtri del Consiglio, hanno visitato l’Allied Joint Force Command Naples. Una mattinata dedicata a discutere dei temi di stringente attualità geopolitica, uno dei tre settori strategici per la Fondazione De Gasperi. A riceverli il Generale Ignazio Gamba, Capo di Stato Maggiore del JFC Naples.

Leggi l'articolo »

Chi produce Fake news?

Prosegue la campagna di disseminazione informativa sulle Fake news della Fondazione De Gasperi, realizzata con la collaborazione del Centro Studi Internazionale. Chi le produce disinformazione? cciamo con un video realizzato da Salvatore Mangano, parte attiva del gruppo di Opinio Lab – Geopolitica di EUPEOPLE. La campagna è frutto della collaborazione con il Centro Studi Internazionale

Leggi l'articolo »

Cosa sono le Fake news?

Comincia oggi la nostra campagna di disseminazione informativa sulle Fake news e su quanto possano essere pericolose per la nostra sicurezza. Lo facciamo con un video realizzato da Salvatore Mangano, parte attiva del gruppo di Opinio Lab – Geopolitica di EUPEOPLE. La campagna è frutto della collaborazione con il Centro Studi Internazionale e fa parte

Leggi l'articolo »

Giocatore o scacchiera? L’Unione Europea al tempo della Covid-19

Se sembra complicato prevedere gli effetti di lungo termine di questa crisi sugli equilibri internazionali, possiamo già affermare che questa pandemia sta agendo da catalizzatore accelerando due processi già in atto da diversi anni: la crisi del multilateralismo e il ritorno della politica di potenza. Le reazioni all’emergenza Covid-19 confermano come sia impossibile immaginare oggi un rilevante problema di politica mondiale

Leggi l'articolo »