Uncategorized

Presentato il report “l’evoluzione dell’e-commerce: tra falsi miti ed evidenze”

Pubblicato il

L’evoluzione del panorama commerciale in Italia rappresenta una realtà in continua trasformazione, influenzata da una serie di dinamiche e tendenze che cambiano profondamente il modo in cui le imprese operano e i consumatori fanno acquisti. Molte aziende oggi hanno o stanno affrontando la strategia della multicanalità, intersecando canali fisici e digitali, per migliorare la qualità […]

Uncategorized

LA SFIDA DI UNA LEGISLATURA COSTITUENTE

Pubblicato il

di Riccardo Caruso, ricercatore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore I precedenti tentativi di riforma Nella legislatura da poco iniziata vedrà probabilmente la luce una nuova proposta di revisione costituzionale con lo scopo di affrontare il problema, tipicamente italiano, della stabilità del governo. Sul punto i partiti di centrodestra sono stati chiari fin dalla campagna […]

Uncategorized

Addio a Claudio Donat Cattin

Pubblicato il

La Fondazione De Gasperi esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Claudio Donat Cattin. Protagonista del mondo del giornalismo e professionista stimato, nel corso della sua carriera aveva avuto modo di lavorare per testate e programmi televisivi di primo piano,L’impegno nel promuovere il pensiero del padre lo aveva portato a fondare e presiedere la […]

Uncategorized

A settant’anni dalla prima seduta del Parlamento di Strasburgo il 10 settembre del 1952. Il discorso del Presidente De Gasperi del 11 maggio 1954

Pubblicato il

Nella sessione di novembre del 2022, il Parlamento Europeo celebra il 70° anniversario della prima riunione dell’Assemblea Parlamentare della CECA. La sessione inaugurale si tenne alle ore 18 del 10 settembre 1952. Ad aprire i lavori fu il senatore democristiano Antonio Boggiano Pico, Presidente provvisorio, in quanto parlamentare più anziano dell’Assemblea. Nato nel 1873, allievo […]

Uncategorized

 L’Unione Europea: storia, sfide e scenari geopolitici

Pubblicato il

Nell’ambito del progetto “La nostra Patria Europa”, la Fondazione De Gasperi promuove il Corso di formazione gratuito “L’Unione Europea: storia, sfide e scenari geopolitici”, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali, in collaborazione con l’Associazione Dirigenti Scolastici (DiSAL) e l’Associazione ApiS (Amore per il sapere). Il Corso si svolgerà dal 19 ottobre […]

Uncategorized

Messa in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Pubblicato il

Venerdì 30 settembre, alle 9.00 del mattino, si terrà una Messa in suffragio di Maria Romana De Gasperi, figlia dello statista democristiano e presidente onoraria della nostra Fondazione. La cerimonia si terrà presso la Basilica di San Lorenzo Fuori Le Mura in Roma e sarà celebrata da S.E. Mons. Daniele Salera. Chiunque lo desideri può partecipare alla funzione. 

Uncategorized

La Scatola del tempo

Pubblicato il

La prima ragione d’essere della Fondazione De Gasperi è la conservazione e la divulgazione dei valori e dell’opera di Alcide De Gasperi.  Oggi più che mai, dopo che la morte della signora Maria Romana De Gasperi ci ha lasciati orfani di una testimone che ha dedicato l’intera vita per conservarne e diffonderne la memoria. Per […]

Uncategorized

Progetto della Fondazione de Gasperi dal titolo “Iniziative di sostegno alla ‘Conferenza sul futuro dell’Europa’ dell’Unione Europea

Pubblicato il

La Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che opera su indirizzo del Ministro per le Politiche giovanili , On. Fabiana DADONE, ha approvato il progetto della Fondazione de Gasperi dal titolo “Iniziative di sostegno alla “Conferenza sul futuro dell’Europa” […]