Books & Papers

Il Foglio recensisce “La Seconda repubblica”

Pubblicato il

Alcuni giorni fa Il Foglio, quotidiano sempre attento alle nostre attività, ha recensito “La Seconda repubblica”. Si tratta di una pubblicazione realizzata dalla Fondazione De Gasperi con il contributo e la supervisione di Francesco Bonini, Lorenzo Ornaghi ed Andrea Spiri. Riportiamo di seguito l’articolo di Antonio Campati

Books & Papers

Online il primo policy paper di Young voices against disinformation

Pubblicato il
Andrea Molle, Young voices against disinformation,

È online il primo policy paper nato dal gruppo di giovani che ha seguito il percorso di “Young voices against disinformation; building resilience“, progetto realizzato dalla Fondazione De Gasperi con il supporto della Public Diplomacy Division NATO. Le ragazze e i ragazzi che hanno lavorato a questo documento si sono interrogati in particolare sulla natura […]

Books & Papers

“Back to the future”: il dibattito sulla legge elettorale proporzionale in Italia nella XVIII legislatura

Pubblicato il

Di Gian Marco Sperelli Tra i tanti anniversari della storia d’Italia del 2019 appena concluso, vi è certamente da annoverare il centenario del varo della legge elettorale proporzionale del 1919, con cui peraltro si sancì l’introduzione del suffragio universale per l’elettorato maschile.[1] Ad oltre cent’anni di distanza, il dibattito politico ha virato nuovamente verso un […]

Books & Papers

Quaderni Degasperiani per la storia dell’Italia contemporanea

Pubblicato il

I Quaderni Degasperiani per la storia dell’Italia contemporanea, a cura di Pier Luigi Ballini, sono una nuova iniziativa della Fondazione Alcide De Gasperi per favorire una migliore, più approfondita conoscenza di De Gasperi e del suo tempo. Negli anni scorsi, con lo stesso obiettivo, è stata promossa, in occasione del cinquantenario della scomparsa dello Statista […]

Books & Papers

UN CALIFFATO IMPROBABILE

Pubblicato il

Con la proclamazione del cosiddetto Califfato di Abu Bakr al-Baghdadi il 29 giugno 2014 è tornato in auge un tema dal forte impatto propagandistico per l’ecumene islamica che sembrava essere stato accantonato dopo il collasso dell’Impero ottomano. Questo contributo illustra le radici del Califfato storico prima arabo poi ottomano mettendo in risalto le contraddizioni insite […]

Books & Papers

THE ART OF POLITICS – YOUNG PEOPLE LOOKING FORWARD TO THE FUTURE – 2° EDITION

Pubblicato il

Download PDF School of Political Education, Second Edition Fondazione De Gasperi Wilfried Martens Centre for European Studies Instituto Amaro da Costa Summary Introduction. School of Political Education Lorenzo Malagola, Secretary General, De Gasperi Foundation Work as a gesture Giovanni Maddalena, Professor of History of Philosophy, University of Molise (Turin, October 21st-23rd 2016) The Supranational Non-Political Paradigm […]

Books & Papers

GUARDARE AL PASSATO PER COSTRUIRE IL FUTURO: UNA PROSPETTIVA DELLE RELAZIONI TRA UE E SUD AMERICA

Pubblicato il

Paper e introduzione di Matteo Radice* Sin dai primi anni del suo processo interno di integrazione regionale, l’Unione Europea ha cercato di promuovere un regionalismo di stampo comunitario nelle varie aree del mondo in via di sviluppo per le quali gli stati europei hanno sempre nutrito forti interessi commerciali. Tra queste, quella che ha saputo […]