Vai al contenuto
Fondazione De Gasperi
  • La Fondazione
    • Alcide De Gasperi
    • Consiglio
    • Comitato Scientifico
    • Staff
    • Storia
    • Archivio Storico
    • Biblioteca
    • Network
    • Amministrazione Trasparente
  • Attività
    • Calendario eventi
    • Scuola di Politica
    • Seminari
    • Pubblicazioni
    • Mostre
  • Progetti educativi
    • Le Figlie della Repubblica
    • Mostra digitale “L’Italia è”
    • Freedom Anatomy
  • Sostienici
    • Amici della Fondazione
  • Contatti

Categoria: Webinar

grandangolo

6 (video) Uno sguardo all’oggi: l’Italia è viva

Pubblicato il Maggio 7, 2020

A partire dall’analisi del primo articolo della Costituzione, quello del lavoro, verrà affrontato il rapporto con l’oggi, con il nostro presente e la nostra quotidianità. Qual è il lascito del lavoro costituente per noi contemporanei?

grandangolo

5 (video) I Padri Costituenti: l’Italia è amata

Pubblicato il Maggio 7, 2020Maggio 7, 2020

Si mette al centro il lavoro che ha portato alla luce la Costituzione attraverso il dialogo teso e carico di ideali dei Padri Costituenti, spesso al limite dello scontro ma sempre rispettoso dell’altro, su alcuni grandi temi, primo fra tutti il personalismo.

grandangolo

4 (video) Dopo la seconda guerra mondiale: l’Italia è distrutta

Pubblicato il Maggio 7, 2020Maggio 7, 2020

Il professore Lorenzo Ettorre racconta le macerie materiali, morali e istituzionali del dopoguerra, quella distruzione in cui l’Italia si trova e da cui è chiamata a rinascere. E’ un’Italia fatta di città bombardate, povertà e disoccupazione, guerra civile e alienazione.

grandangolo

3 (video) La strada verso l’integrazione europea

Pubblicato il Maggio 5, 2020Maggio 5, 2020

Il futuro delle istituzioni comunitarie si gioca nei primi anni del secondo dopoguerra. L’idea embrionale e all’ apparenza utopica di un’ Europa unita prende corpo in una serie di incontri e dialoghi tra i leader europei.

grandangolo

2 (video) Tre uomini al potere e un’ Europa da ricostruire

Pubblicato il Maggio 5, 2020Maggio 5, 2020

Dopo la seconda guerra mondiale l’Europa era distrutta e priva di speranza. I tre statisti non hanno avuto paura di cercare e trovare la via di un nuovo inizio per tutto il continente.

grandangolo

1 (video) Tre uomini di confine nel cuore dell’Europa

Pubblicato il Maggio 5, 2020Maggio 5, 2020

Chi sono Adenauer, De Gasperi e Schuman, da dove provengono, come sono stati formati e come era la loro vita privata prima di prendere in mano le redini delle loro rispettive nazioni?

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Ultimi articoli

  • Cura della Terra, cura della Persona
  • Progetto della Fondazione de Gasperi dal titolo “Iniziative di sostegno alla ‘Conferenza sul futuro dell’Europa’ dell’Unione Europea
  • È venuta a mancare Maria Romana De Gasperi
27Mag

La Nostra Patria Europa

Nessun evento trovato!

FONDAZIONE DE GASPERI

Via del Governo Vecchio, 3 – Roma
06 683 3592
info@fondazionedegasperi.org

Amministrazione Trasparente

  • Chi siamo
  • Scuola di Politica
  • Mostre
  • Seminari
  • Pubblicazioni

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter
Copyright © Fondazione De Gasperi | Tema: Sydney .