News

Fondazione De Gasperi e Nato hanno presentato il portale educativo Freedomanatomy.com

Pubblicato il

Durante le due giornate dei “Defence days”, è stato presentato il sito internet sui temi della difesa europea e della Nato. Freedomanatomy.com, mapping Nato across the world, è una mappa interattiva che vuole proporsi come strumento di studio e approfondimento per le scuole, già accessibile online, con lo scopo di favorire e facilitare in maniera generalizzata […]

Quindicina Internazionale

TRA IMMEDIATEZZA E COMPLESSITÀ: LE ELEZIONI TEDESCHE RESTITUISCONO VALORE ALL’ARTE DELLA MEDIAZIONE?

Pubblicato il

Dodicesima puntata della rubrica “Quindicina Internazionale“. A fondo pagina le puntate precedenti. di Antonio Campati*  Le recenti elezioni tedesche hanno certificato ancora una volta le difficoltà nel definire con nettezza le tendenze di lungo periodo della politica interna e internazionale. Gli scenari ipotizzati prima del voto hanno rispecchiato solo in parte gli effettivi esiti e non tanto […]

Quindicina Internazionale

PETROLIO, DA MOTORE DELLE GUERRE A CARBURANTE DEL CAMBIAMENTO

Pubblicato il

Undicesima puntata della rubrica “Quindicina Internazionale“. A fondo pagina le puntate precedenti. di Ettore Primo*  Il crollo dei prezzi del petrolio iniziato nella seconda metà del 2014 ha creato uno shock in tutti le nazioni produttrici ed esportatrici di idrocarburi, in particolare i membri dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec), colpendo anche le ricchissime monarchie […]

Quindicina Internazionale

SESSANT’ANNI DOPO, E’ ORA DI RIPENSARE L’EUROPA

Pubblicato il

Decima puntata della rubrica “Quindicina Internazionale“. A fondo pagina le puntate precedenti. di Antonio Campati*  L’approssimarsi dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma potrà rappresentare per la storia dell’Unione europea odierna o una stanca e ripetitiva celebrazione retorica o l’occasione per prendere atto che l’Europa nata sessant’anni fa non esiste più. La prima opzione è un rischio sempre latente nelle celebrazioni commemorative, che però in […]

Quindicina Internazionale

POPULIST INFLUENCE AND HOW TO FIGHT IT

Pubblicato il

Ottava puntata della rubrica “Quindicina Internazionale“. A fondo pagina le puntate precedenti. di Tomi Huhtanen* Inequality has never been so clear in the Western society in the last century as it is today. The economic crisis, the reduction of average salaries, the rising unemployment and the decline of investments created a strong insecurity and an increasingly strong […]

Quindicina Internazionale

UNA “NUOVA” GUERRA FREDDA? CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ TRA IL SISTEMA BIPOLARE E L’UNIPOLARISMO SFIDATO

Pubblicato il

Settima puntata della rubrica “Quindicina Internazionale“. A fondo pagina le puntate precedenti. di Gabriele Natalizia* È in corso una “nuova” Guerra fredda? La domanda circola sempre più incessantemente negli ambienti politico-diplomatici e nel dibattito accademico. Una tendenza confermata dalla pubblicazione di volumi come The New Cold War di Edward Lucas (2014) o Return to Cold War […]

Quindicina Internazionale

LA RUSSIA DI PUTIN ALLA LUCE DELLE ELEZIONI GEORGIANE

Pubblicato il

Sesta puntata della rubrica “Quindicina Internazionale“. A fondo pagina le puntate precedenti. di Paolo Alli* Le recenti elezioni politiche in Georgia hanno riportato l’attenzione internazionale su un quadrante geografico assai trascurato, quello della regione caucasica. Si tratta di un’area strategicamente importantissima, in quanto costituisce una cerniera naturale tra la Russia di Putin e le sue strategie […]

Quindicina Internazionale

NON ESISTE UN’ALLEANZA POLITICO-MILITARE TRA RUSSIA E IRAN MA SOLO UNA CONVERGENZA TEMPORANEA E SELETTIVA DI INTERESSI

Pubblicato il

Quinta puntata della rubrica “Quindicina Internazionale“. A fondo pagina le puntate precedenti. di Nicola Pedde* La cronaca degli eventi in Siria e l’evoluzione delle sinergie che hanno visto il regime di Bashar al-Asad tornare concretamente all’offensiva a partire dai primi mesi del 2016, impone una ragionata riflessione sulla reale natura di quelle che troppo spesso la […]

Quindicina Internazionale

TEMPO SCADUTO. DALLA CRISI NUOVE ELITE PER L’EUROPA

Pubblicato il

Quarta puntata della rubrica “Quindicina Internazionale“. A fondo pagina le puntate precedenti. di Antonio Campati* Uno dei temi più discussi fra gli osservatori delle vicende internazionali è il deficit democratico dell’Unione europea. Molte analisi dedicate allo stato di salute di quest’ultima non dimenticano di sottolineare come la sola legittimazione elettorale del parlamento non sia sufficiente per […]